EDEL QUINN , LA MISSIONARIA IRLANDESE CHE FONDO’ CENTINAIA DI CENTRI MISSIONARI IN AFRICA

Clicca qui per aprire la galleria fotografica Edel Mary Quinn nacque il 14 settembre 1907 a Kanturk, una località della contea irlandese di Cork. Louisa Burke Browne e il marito, l’impiegato di banca Charles Quinn, ebbero quattro figlie e un figlio. Si trasferivano spesso per via del lavoro del signor Quinn, e alla fine si stabilirono vicino Dublino.Edel ebbe un’infanzia felice. Adorava praticare sport come il cricket o il tennis, suonava pianoforte e violino e amava ballare. Al tempo degli studi trascorse un periodo in Inghilterra, e quando tornò in Irlanda trovò un lavoro come segretaria. Aveva vent’anni, e da … Continua a leggere EDEL QUINN , LA MISSIONARIA IRLANDESE CHE FONDO’ CENTINAIA DI CENTRI MISSIONARI IN AFRICA

IL GRIDO DI ALLARME DEL CARDINALE MULLER E DEGLI ALLIEVI DEL RATZINGER SCHULERKREIS….

Il cardinale Müller e gli allievi di Ratzinger criticano i due sinodi d’Amazzonia e di Germania “Se non vogliamo che il cosiddetto ‘cammino sinodale’ in Germania o il sinodo amazzonico finiscano nel disastro di un’ulteriore secolarizzazione della Chiesa…”. Il cardinale tedesco Gerhard Müller, 72 anni, prefetto della congregazione per la dottrina della fede dal 2012 al 2017, ha lanciato il suo ennesimo grido d’allarme contro gli incombenti due sinodi da una tribuna carica di significato, quella dei “Ratzinger Schülerkreise”, cioè dell’antica e della nuova cerchia degli allievi di papa Benedetto XVI quand’era docente di teologia. L’ha fatto sabato 28 settembre … Continua a leggere IL GRIDO DI ALLARME DEL CARDINALE MULLER E DEGLI ALLIEVI DEL RATZINGER SCHULERKREIS….

BENEDETTO XVI E GLI ANGELI

Grande risonanza ha avuto sui mass media il riferimento agli spiriti celesti che il Santo Padre Benedetto XVI ha fatto durante l’Angelus del 2 ottobre 2011. Ecco le testuali parole del Pontefice: “Cari amici, il Signore è sempre vicino e operante nella storia dell’umanità, e ci accompagna anche con la singolare presenza dei suoi Angeli, che oggi la Chiesa venera quali “Custodi”, cioè ministri della divina premura per ogni uomo. Dall’inizio fino all’ora della morte, la vita umana è circondata dalla loro incessante protezione. E gli Angeli fanno corona all’augusta regina Maria delle Vittorie, la Beata Vergine Maria del Rosario, … Continua a leggere BENEDETTO XVI E GLI ANGELI

BENEDETTO XVI : È USCITA UNA RACCOLTA DI CENTO OMELIE ecco a voi un piccolo stralcio… Palumbi editore

La pace! Questa grande aspirazione del cuore d’ogni uomo e d’ogni donna si edifica giorno dopo giorno con l’apporto di tutti , facendo anche tesoro della mirabile eredità consegnataci dal Concilio Vaticano II con la Costituzione pastorale Gaudium et Spes, … Continua a leggere BENEDETTO XVI : È USCITA UNA RACCOLTA DI CENTO OMELIE ecco a voi un piccolo stralcio… Palumbi editore

ARCANGELI : chi sono e qual è la loro funzione?

La Chiesa cattolica riconosce l’esistenza di soli tre Arcangeli, ovvero i tre citati nelle Scritture: Michele (“chi è come Dio?”), Gabriele (“forza di Dio”) e Raffaele (“medicina di Dio”). Questa precisazione è doverosa, perché si potrebbe obiettare che nei testi del passato sono citati altri arcangeli, fino ad arrivare al numero di sette nel Libro di Enoc: Uriel, Raffaele, Raguel, Michele, Sariel, Phanuel e Gabriele. Il sistema di sette arcangeli è infatti una antica tradizione di matrice giudaica. La Chiesa cattolica, tuttavia, ha ritenuto doveroso porre un freno a interpretazioni arbitrarie e troppo fantasiose di testi non appartenenti alle Sacre Scritture canoniche. Ricordiamo infatti che tutte le singole … Continua a leggere ARCANGELI : chi sono e qual è la loro funzione?

FINO A QUANDO DOVREMO SOPPORTARE : questa svalutazione, questo immiserimento, questa sconcertante opera di progressivo degrado della figura papale e della sua autorità?

Fino a quando? Cari amici di Duc in altum, così come le vie del Signore anche le possibilità di restare sconcertati da papa Francesco sono infinite. Il padre Antonio Spadaro pubblica oggi sulla Civiltà cattolica  la conversazione che Francesco ha avuto il 5 e l’8 settembre scorso con i gesuiti del Mozambico e del Madagascar in occasione del suo viaggio apostolico in Africa. Il resoconto si intitola La sovranità del popolo di Dio e vi possiamo leggere le risposte che il papa ha dato ai suoi confratelli durante l’incontro. Ma perché parlo di sconcerto? Perché a un certo punto, rispondendo alla domanda del padre Bendito … Continua a leggere FINO A QUANDO DOVREMO SOPPORTARE : questa svalutazione, questo immiserimento, questa sconcertante opera di progressivo degrado della figura papale e della sua autorità?

BEVI , FIGLIO MIO , LA GUARIGIONE DI UN FRATE AD OPERA DI SAN LORENZO DA BRINDISI

La testimonianza negli atti del processo canonico del santo pugliese, invocato per le sue potenti intercessioni Diciassettesimo secolo, Vicenza. Fra Tommaso, laico cappuccino, era un uomo timorato di Dio ed assai devoto di San Lorenzo da Brindisi, ma, per un certo periodo, fu profondamente angustiato ed afflitto dal pensiero di andare nell’Inferno dopo la morte.Era nel convento di Vicenza, quando gli accadde un fatto singolare, che influì positivamente sulla sua vita spirituale e che gli diede fiducia nella misericordia di Dio. Molti, provati da mali fisici e spirituali, ricorrevano, nelle loro preghiere, all’intercessione proprio di padre Lorenzo da Brindisi, morto da poco (1619), in concetto … Continua a leggere BEVI , FIGLIO MIO , LA GUARIGIONE DI UN FRATE AD OPERA DI SAN LORENZO DA BRINDISI

IL MOTTO DI UNA SUORA POLACCA CHE PUO’ CAMBIARVI RADICALMENTE LA VITA

La beata Bernardyna Maria Jabłońska ha condotto una profonda vita di servizio da cui tutti possiamo trarre preziosi insegnamenti All’inizio del XX secolo, Sant’Alberto Chmielowski ha cercato di spendere la vita al servizio dei poveri di Cracovia, in Polonia. Nella sua opera era aiutato dalla beata Bernardyna Maria Jabłońska, diventata la prima Madre Superiora delle sue Suore del Terz’Ordine di San Francesco Serve dei Poveri (più note come Suore Albertine).Entrambi servivano gli indigenti in modo intimo, vivendo con loro e facendo fronte a qualsiasi necessità avessero. San Giovanni Paolo II ha beatificato Bernardyna nel 1997 e ha lodato le sue tante virtù, … Continua a leggere IL MOTTO DI UNA SUORA POLACCA CHE PUO’ CAMBIARVI RADICALMENTE LA VITA

IL TUONO DEL CARDINALE ROBERT SARAH SUL SINODO PANAMAZZONICO…

Intervista esclusiva con il prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Edward Pentin Il cardinale Robert Sarah ha affermato che il Sinodo dei vescovi nella regione panamazzonica, essendo un’assemblea regionale di vescovi, non è il forum per discutere del celibato sacerdotale – un argomento che è “insopportabile” per il mondo moderno perché “alcuni occidentali non possono più tollerare questo scandalo della croce “. L’argomento è uno dei tanti prefetti della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti discute in questa intervista esclusiva del 13 settembre con il corrispondente di Register Rome Edward Pentin , compresi i motivi … Continua a leggere IL TUONO DEL CARDINALE ROBERT SARAH SUL SINODO PANAMAZZONICO…