NE NATO NE MORTO IL 29 MAGGIO COME MAI PAOLO VI SI FESTEGGIA IN QUESTO GIORNO?

Il suo caso è un caso “raro”. E riguarda il sacerdozio… La regola generale è quella di festeggiare ogni Santo il giorno della sua morte che per la Chiesa coincide con il dies natalis, il giorno della nascita al cielo. Per San Paolo VI anziché quella del 6 agosto, festa della Trasfigurazione e giorno della sua morte, è stata scelta la data del 29 maggio, cioè il giorno della sua ordinazione presbiterale, avvenuta nel 1920. La santità Paolo VI è consistita nel vivere in massimo grado «la sua vocazione come sacerdote, vescovo e Sommo Pontefice», come scrive il prefetto della Congregazione per il … Continua a leggere NE NATO NE MORTO IL 29 MAGGIO COME MAI PAOLO VI SI FESTEGGIA IN QUESTO GIORNO?

CARDINALE SARAH: DIO NON VUOLE LE MIGRAZIONI. Se preti e vescovi fanno appello alla Parola di Dio, per supportare la migrazione, stanno sbagliando ad interpretare la Bibbia. Così afferma il prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.

Se preti e vescovi fanno appello alla Parola di Dio, per supportare la migrazione, stanno sbagliando ad interpretare la Bibbia. Così afferma il prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Secondo il cardinale della Curia, Robert Sarah, quanti hanno difeso la migrazione appellandosi a temi spiritualei, hanno agito sulla base di un’interpretazione errata del Vangelo. Coloro che fanno questo come vescovi o sacerdoti sono ossessionati da questioni politiche e sociali, ha detto il Prefetto della Congregazione per il Culto e l’Ordine dei Sacramenti in un’intervista al settimanale francese Valeurs Actuelles. Sarah: la migrazione è una “nuova … Continua a leggere CARDINALE SARAH: DIO NON VUOLE LE MIGRAZIONI. Se preti e vescovi fanno appello alla Parola di Dio, per supportare la migrazione, stanno sbagliando ad interpretare la Bibbia. Così afferma il prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.

DOVE HA AVUTO LUOGO L’ASCENSIONE AL CIELO DI GESU’?

Secondo la tradizione, Gesù si è elevato al Cielo da questo monte… Tutti gli eventi della vita di Gesù si sono verificati in luoghi specifici della Terra Santa. Di molti di questi eventi conosciamo l’esatta ubicazione, mentre per altri possiamo contare solo sulle tradizioni orali locali.Nel caso dell’Ascensione di Gesù al Cielo, la Bibbia menziona il nome del monte su cui gli apostoli testimoniarono l’evento miracoloso. San Luca narra negli Atti degli Apostoli come i discepoli di Gesù si riunirono e gli posero una domanda. Dopo che Gesù ebbe pronunciato le sue ultime parole, “fu elevato in alto sotto i … Continua a leggere DOVE HA AVUTO LUOGO L’ASCENSIONE AL CIELO DI GESU’?

TELEGRAM : LA NUOVA FRONTIERA IN ALTERNATIVA A FACEBOOK, SENZA CENSURE A TUTTA FEDE CRISTIANA CATTOLICA DI SANTA ROMANA CHIESA …

https://t.me/GeorgGanswein/4 https://t.me/dongiuseppetomaselli/639 https://t.me/purgatorio/1817   Segnialiamo questi tre blog che si trovano sulla piattaforma Telegram. Georg Gänswein : le parole del Santo Padre Benedetto e, della sana Dottrina Cattolica; Don Giuseppe Tomaselli : iniziare bene la giornata con una preghiera aiuta … Continua a leggere TELEGRAM : LA NUOVA FRONTIERA IN ALTERNATIVA A FACEBOOK, SENZA CENSURE A TUTTA FEDE CRISTIANA CATTOLICA DI SANTA ROMANA CHIESA …

BERGOGLIO: “Mai saputo di McCarrick”. Ma il segretario dell’ex cardinale rende nota una corrispondenza che dimostra che il Vaticano sapeva fin dal 2008.

In un’intervista concessa alla tv messicana Televisa Bergoglio si difende dalle accuse dell’ex nunzio negli Usa Carlo Maria Viganò affermando che lui del caso McCarrick non era al corrente. “Non sapevo nulla, altrimenti non avrei taciuto”, dice il papa. Ma queste sue dichiarazioni arrivano proprio mentre l’ex segretario personale di Theodore McCarrick, monsignor Anthony Figueiredo, confermando la versione di Viganò, rende nota una corrispondenza dalla quale emerge che il Vaticano in realtà sapeva tutto fin dal 2008. Nell’intervista, che andrà in onda in Messico domenica prossima ma è stata anticipata dai media vaticani, viene chiesto a Bergoglio se sapeva o no … Continua a leggere BERGOGLIO: “Mai saputo di McCarrick”. Ma il segretario dell’ex cardinale rende nota una corrispondenza che dimostra che il Vaticano sapeva fin dal 2008.

LA MASSONERIA CREDE IN DIO E IN GESU’ ? COSA PENSA DI LORO ?

La visione massonica del Grande Architetto dell’Universo è inconciliabile con il Dio-persona della rivelazione cristiana Qual è il rapporto tra la Massoneria e Dio? E tra la Massoneria e Gesù? Si tratta di rapporti negativi o positivi? Prima di tutto, va detto che tra tutte le regole fondamentali delle associazioni massoniche vi è la credenza nella esistenza di Dio come Grande Architetto dell’Universo. Ora il Grande Architetto dell’Universo non si identifica con il Dio-persona dei cristiani, ma esprime una intelligenza divina non necessariamente distinta dal cosmo e dall’umanità, ossia è “la collettività di questi esseri individuali, considerata nel suo insieme”. La … Continua a leggere LA MASSONERIA CREDE IN DIO E IN GESU’ ? COSA PENSA DI LORO ?

IL SEGRETO DI FATIMA ECCOLO RIVELATO : “NEL TEMPO UNA SOLA FEDE, UN SOLO BATTESIMO, UNA SOLA CHIESA, SANTA CATTOLICA, APOSTOLICA. NELLA ETERNITA’ IL CIELO!”…

La terza parte del Segreto di Fatima venne scritta da suor Lucia Don Santos il 3 gennaio 1944, per essere poi affidata in busta chiusa al vescovo di Leiria, che la consegnò a papa Pio XII. Il Terzo Segreto avrebbe dovuto essere letto … Continua a leggere IL SEGRETO DI FATIMA ECCOLO RIVELATO : “NEL TEMPO UNA SOLA FEDE, UN SOLO BATTESIMO, UNA SOLA CHIESA, SANTA CATTOLICA, APOSTOLICA. NELLA ETERNITA’ IL CIELO!”…

CARDINALE MULLER: “LA CHIESA SBAGLIA, CON SALVINI BISOGNA DIALOGARE… E’ SINGOLARE CHE IL PAPA RICCEVA LE PERSONE PIU’ LAICISTE E NON SALVINI”.

Cardinale Müller: «La Chiesa sbaglia, con Salvini bisogna dialogare». Intervista a Gerhard Müller di Massimo Franco Corriere della Sera, 28 maggio 2019 Evita di commentare Matteo Salvini che bacia il Crocifisso dopo la vittoria alle Europee. «Da teologo e vescovo, preferisco di no». Eppure parla, eccome, della linea espressa dalla Chiesa sulla Lega. E sono bordate: benché assicuri che non sarà «mai» contro Francesco. «Dire, come hanno fatto il direttore di Civiltà cattolica, padre Antonio Spadaro, e il presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, che Salvini non è cristiano perché è contro l’immigrazione, è stato un errore. In questa fasela Chiesa … Continua a leggere CARDINALE MULLER: “LA CHIESA SBAGLIA, CON SALVINI BISOGNA DIALOGARE… E’ SINGOLARE CHE IL PAPA RICCEVA LE PERSONE PIU’ LAICISTE E NON SALVINI”.

SAN FILIPPO NERI, QUANDO LA GIOIA CURA LA SCIATTERIA

La Chiesa ha festeggiato  san Filippo Neri, detto “il santo della gioia”. Operò per i bisognosi, avendo presente che la maggior opera di misericordia è avvicinare le anime a Cristo. A tal fine fondò gli Oratoriani ed evangelizzò servendosi della musica nella lingua del popolo (non nella Messa), ma non certo una musica di scarso valore, bensì composta da grandi musicisti. A conferma che la gioia cristiana nulla c’entra con la sciatteria. Alcuni giorni fa, in un post su Facebook, un musicista chiedeva consiglio agli altri sull’affermazione del suo parroco che lo aveva invitato a eseguire nella Messa “canti allegri”. … Continua a leggere SAN FILIPPO NERI, QUANDO LA GIOIA CURA LA SCIATTERIA

IL NOME DEL SOSTEGNO USATO NELL’ADORAZIONE EUCARISTICA CI RICORDA CIO’ CHE STA AVVENENDO

Il monte su cui Gesù è stato trasfigurato è spiritualmente legato all’Eucaristia Nel rito romano della Chiesa cattolica, i fedeli spesso adorano Cristo nell’Eucaristia in una devozione definita adorazione eucaristica. Il Santissimo Sacramento (l’Ostia consacrata) viene tirato fuori dal tabernacolo in cui è in genere custodito e posto in un contenitore detto ostensorio con un lato di vetro che permette ai fedeli di vedere l’Ostia.I cattolici credono fermamente che Gesù sia realmente presente nell’Ostia consacrata e che la sua “presenza reale” sia nascosta nelle sembianze del pane. L’adorazione eucaristica è quindi una devozione profondamente intima, che implica un incontro “faccia a … Continua a leggere IL NOME DEL SOSTEGNO USATO NELL’ADORAZIONE EUCARISTICA CI RICORDA CIO’ CHE STA AVVENENDO