SAPEVATE CHE IL CALICE A MESSA E’ COLLEGATO SIMBOLICAMENTE ALLA SEPOLTURA DI GESU’?

web3-chalice-church-eucharist-godong-us384065c

Clicca qui per aprire la galleria fotografica

Quasi tutto ciò che viene usato in una Messa cattolica ha una ricca storia, con vari livelli di simbolismo. Il calice e la patena usati durante la Messa per contenere il pane eucaristico e il vino che vengono trasformati nel Corpo, Sangue, Anima e Divinità di Gesù Cristo ne sono un esempio.

Nello specifico, il calice e tutti gli elementi che lo circondano sono stati simbolicamente collegati alla morte e alla sepoltura di Gesù, ricordando al sacerdote la Passione e la resurrezione di Cristo ogni volta che celebra la Messa. Parte di questo simbolismo è esplicitato nella tradizionale consacrazione del calice e della patena, quando un vescovo o un sacerdote recita antiche preghiere sui vasi sacri per prepararli per la liturgia.

Ecco una breve galleria che spiega l’affascinante simbolismo, aggiungendo un’altra dimensione alla Messa.

Philip Kosloski | Apr 10, 2019

Un pensiero su “SAPEVATE CHE IL CALICE A MESSA E’ COLLEGATO SIMBOLICAMENTE ALLA SEPOLTURA DI GESU’?

  1. Oh, quanto sono belli questi calici d’oro. Adoro queste bellissime cuppe d’oro e il rituale religioso che esibiamo durante la messa e che amiamo conoscere la storia della pratica e imparare tutto questo… la persona che esegue questo rituale deve essere consacrata?

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...