VIVERE LA PASSIONE DEL SIGNORE COSI’ LE ANIME ESCONO DAL PURGATORIO

Il mistico tedesco Enrico Suso ha avuto numerose visioni di anime purganti. Nei suoi scritti spiega il modo per accelerare il loro passaggio al Paradiso Enrico Suso o Susone nacque a Costanza, sulle rive dell’omonimo Lago. Von Berg era il cognome del padre, piccolo nobile decaduto, della vicina Turgovia. Seuse, latinizzato in Suso, era il cognome della madre, che Enrico adottò, preferendolo a quello del padre. Entrato a tredici anni tra i Domenicani, i cosiddetti padri predicatori, è stato dapprima un discepolo piuttosto mediocre. Ma, dopo cinque anni dalla vestizione dell’abito domenicano Suso sperimentò una così forte presenza di Dio che da quel … Continua a leggere VIVERE LA PASSIONE DEL SIGNORE COSI’ LE ANIME ESCONO DAL PURGATORIO

NUOVE CONFERME SULLA SINDONE ?

I ricercatori in Colorado si sono soffermati sulle macchie di sangue Al lavoro gli specialisti delle scienze forensi, quelli alla CSI per capirci, da pochi elementi, sfruttando la fisica dei liquidi o le loro caratteristiche chimiche capiscono la dinamica di un omicidio e quello impresso nella Sindone è forse il “delitto” più famoso del mondo. Di certo la condanna a morte più ingiusta per definizione: il Santo di Dio messo in Croce senza nessuna colpa eppure con tutte le colpe del mondo poggiate sulle sue spalle. Di quell’episodio è rimasta la cruda rappresentazione dei Vangeli e – secondo molti – … Continua a leggere NUOVE CONFERME SULLA SINDONE ?

DA QUANDO C’E’ BERGOGLIO 2200 NUOVI CASI DI PEDOFILIA : SOLO 16 PRETI ALLONTANATI …NEL 2016 !!!

dati della Congregazione per la Dottrina della Fede   Il summit sulla pedofilia del clero cattolico voluto da papa Francesco dura quattro giorni. I capi dei vescovi ascoltano le drammatiche storie di alcune delle vittime degli orchi in tonaca. Fanno … Continua a leggere DA QUANDO C’E’ BERGOGLIO 2200 NUOVI CASI DI PEDOFILIA : SOLO 16 PRETI ALLONTANATI …NEL 2016 !!!

C’E’UNO SCANDALO IN UNA COMUNITA’ ?SEGUITE L’ESAME DI SAN PAOLO

Le relazioni tra le persone non si devono mai compromettere. Anche nei momenti più delicati. Per evitare “brutte sorprese”… mettete da parte gli egocentrismi e guardate a Dio In una comunità si assumono atteggiamenti che procurano scandalo. Come bisogna comportarsi in queste situazioni? Si possono prevenire gli atteggiamenti scandalosi? Nella Lettera ai Corinzi, San Paolo indica una direzione da seguire. Di tutto questo ne parla Pasquale Basta in “Non fare come gli ipocriti” (Edizioni Città Nuove). Di fronte al rischio di infiammare gli animi, Paolo invita ad avere sensibilità nelle relazioni interne alla comunità, scongiurando posizioni oltranziste. Bisogna fare un vero e proprio discernimento anche in … Continua a leggere C’E’UNO SCANDALO IN UNA COMUNITA’ ?SEGUITE L’ESAME DI SAN PAOLO

NON È CLERICALISMO, È LUSSURIA

Non è clericalismo, è lussuria. Provate a immaginare un summit di agronomi. Convocati dal capo degli agronomi, arrivano da tutto il mondo e dicono di essere assai preoccupati. Alcune piante molto preziose, indispensabili per la vita sulla terra, si ammalano gravemente e in alcuni caso muoiono. La questione è dunque come curare le piante e soprattutto come mettersi al riparo dal pericolo, perché le piante non siano più colpite. Che si fa? Per prima cosa si cercano le cause, ma proprio qui nasce un problema. Gli agronomi sanno che almeno nell’ottanta per cento dei casi la colpa dell’attacco alle piante … Continua a leggere NON È CLERICALISMO, È LUSSURIA

SAN PIETRO ERA SPOSATO QUANDO INCONTRO’ GESU’

Nel Vangelo si dice che Gesù guarì sua suocera Si sa poco della vita degli apostoli prima del loro incontro con Gesù, ma una cosa è certa: Pietro aveva una suocera. Matteo racconta un episodio interessante nel suo Vangelo, dicendo che Gesù andò a casa di Pietro e trovò sua suocera a letto con la febbre: “Poi Gesù, entrato nella casa di Pietro, vide che la suocera di lui era a letto con la febbre; ed egli le toccò la mano e la febbre la lasciò. Ella si alzò e si mise a servirlo” (Matteo 8, 14-15). Questo implica, ovviamente, … Continua a leggere SAN PIETRO ERA SPOSATO QUANDO INCONTRO’ GESU’

LA RELAZIONE DI VALENTINA ALAZARAKI AL SUMMIT VATICANO SULLA PROTEZIONE DEI MINORI RIPRENDE LE PAROLE DI PAPA BENEDETTO XVI, cioè che “la più grande persecuzione alla Chiesa non viene dai nemici esterni ma nasce dall’interno, dal peccato al suo interno”.  

Città del Vaticano, 23 febbraio 2019 Introduzione Buon pomeriggio a tutti, Santità, Eminenze, Eccellenze, Padre Lombardi. Non leggerò l’introduzione iniziale perché padre Lombardi mi ha già presentato, per cui non mi sentirete ripeterlo. Mi hanno invitato a parlarvi della comunicazione e, in particolare, di come una comunicazione trasparente sia indispensabile per combattere gli abusi sessuali sui minori da parte di uomini della Chiesa. Ad un primo sguardo, c’è poco in comune tra voi ed io, voi, vescovi e cardinali, e me, una donna laica, senza incarichi nella Chiesa, e per di più giornalista; suppongo questo non aiuti. Eppure condividiamo qualcosa … Continua a leggere LA RELAZIONE DI VALENTINA ALAZARAKI AL SUMMIT VATICANO SULLA PROTEZIONE DEI MINORI RIPRENDE LE PAROLE DI PAPA BENEDETTO XVI, cioè che “la più grande persecuzione alla Chiesa non viene dai nemici esterni ma nasce dall’interno, dal peccato al suo interno”.  

QUAL E’ STATA LA PRIMA MONACA

Santa Paola da Roma amava lusso, feste e banchetti, ma dalla mattina alla sera la sua vita cambiò Paola era una dama romana che dopo aver vissuto un’esistenza agiata, circondata da lussi di ogni tipo, decise di lasciare tutto e seguire i passi di Gesù aiutata da San Girolamo. Dopo aver abbandonato la vita mondana di Roma, aiutò il santo a fondare a Betleme un monastero femminile che divenne un luogo di ritiro e preghiera. Fin dai primi secoli del cristianesimo, le forme di vita monacali iniziarono a definirsi in modo spontaneo tra i seguaci di Gesù. Verso il III … Continua a leggere QUAL E’ STATA LA PRIMA MONACA

CATTEDRA DI PIETRO , IL CULTO DEL MAGISTERO DI CRISTO

La rocambolesca e affascinante storia della Cattedra di Pietro che la tradizione identitifica con quella utilizzata dal successore di Cristo. E le parole che utilizzò per essa San Paolo VI per incentivare il “culto amoroso, fiducioso e filiale al magistero ecclesiastico stabilito da Cristo; e sia a noi propizio l’Apostolo, che primo ne ebbe il mandato”. Dice il Signore a Simon Pietro: «Io ho pregato per te, che non venga meno la tua fede, e tu, una volta ravveduto, conferma i tuoi fratelli».  Lc 22,32 Dicesi cattedrale la chiesa in cui un Vescovo risiede e da cui guida le anime a lui … Continua a leggere CATTEDRA DI PIETRO , IL CULTO DEL MAGISTERO DI CRISTO

LA SINDONE E’ AUTENTICA . LO CONFERMA UN NUOVO STUDIO

Al congresso dell’American Academy of Forensic Sciences è stato condotto un esperimento per valutare i flussi di sangue osservati sulla Sindone di Torino. L’analisi forense – svolta con l’ausilio di medici e preceduta da studi storici, fisici e archeologici – si è basata su sospensioni a una croce di persone viventi: le conclusioni sostengono l’autenticità del Sacro Lino in alcuni modi nuovi e inaspettati. Lo scorso luglio ha suscitato scalpore la pubblicazione di un articolo sul Journal of Forensic Sciences che dichiarava la Sindone come il prodotto di un artista medievale in base ad alcuni esperimenti condotti, stando a quanto dichiarato dagli autori, … Continua a leggere LA SINDONE E’ AUTENTICA . LO CONFERMA UN NUOVO STUDIO