MEMORIA DEI SANTI GIOACCHINO E ANNA.IL PAPA : I “NONNI” DI GESU’ ESEMPIO DI UNITA’ E AMORE FRA LE GENERAZIONI. LUGLIO 2009

Sono i genitori della Vergine, Gioacchino e Anna, i Santi che oggi la Chiesa universale ricorda e celebra. Negli anni scorsi, in occasione di questa ricorrenza o di alcune udienze dedicate al tema della famiglia, Benedetto XVI si è soffermato volentieri a considerare l’“altro” ruolo rivestito da Gioacchino e Anna: quello di “nonni” di Gesù.   Un tema al quale il Papa ha sempre unito la riflessione sul modo in cui le famiglie contemporanee vivono la presenza dei nonni all’interno del proprio nucleo. Il servizio di Alessandro De Carolis: La domanda non sarà originale, ma anche al cristiano più distratto sarà … Continua a leggere MEMORIA DEI SANTI GIOACCHINO E ANNA.IL PAPA : I “NONNI” DI GESU’ ESEMPIO DI UNITA’ E AMORE FRA LE GENERAZIONI. LUGLIO 2009

SAN GIACOMO APOSTOLO MAGGIORE UDIENZA DI PAPA BENEDETTO 2006

Giacomo, il Maggiore Cari fratelli e sorelle, proseguendo nella serie di ritratti degli Apostoli scelti direttamente da Gesù durante la sua vita terrena. Abbiamo parlato di san Pietro, di suo fratello Andrea. Oggi incontriamo la figura di Giacomo. Gli elenchi biblici dei Dodici menzionano due persone con questo nome: Giacomo figlio di Zebedeo e Giacomo figlio di Alfeo (cfr Mc 3,17.18; Mt 10,2-3), che vengono comunemente distinti con gli appellativi di Giacomo il Maggiore e Giacomo il Minore. Queste designazioni non vogliono certo misurare la loro santità, ma soltanto prendere atto del diverso rilievo che essi ricevono negli scritti del Nuovo Testamento e, in … Continua a leggere SAN GIACOMO APOSTOLO MAGGIORE UDIENZA DI PAPA BENEDETTO 2006

IDENTIFICATA LA FERITA DELLA LANCIA SULLA SACRA SINDONE DI TORINO E SUL SUDARIO DI OVIEDO

di  Ciência confirma a Igreja | Lug 23, 2018 Sorprese e constatazioni sulla Sindone 100 anni fa, nel 1898, un devoto della Sacra Sindone, l’avvocato Secondo Pia, non immaginava che un suo semplice gesto avrebbe cambiato sostanzialmente la storia di quella reliquia sacra. Fotografo amatoriale, fu lui a immortalare per la prima volta il venerabile tessuto durante un’esposizione pubblica, tra il 25 e il 28 maggio di quell’anno. Quale non fu la sua sorpresa constatando, quando sviluppò le immagini, che sul negativo era apparsa la figura di Nostro Signore Gesù Cristo, impercettibile nell’osservazione diretta del telo. Di fronte a quella scoperta, … Continua a leggere IDENTIFICATA LA FERITA DELLA LANCIA SULLA SACRA SINDONE DI TORINO E SUL SUDARIO DI OVIEDO

TEMPI MODERNI – Una Chiesa insicura non genera speranza – Come diceva Chesterton…

Come diceva Chesterton: «Non abbiamo bisogno di una religione che sia nel giusto quando nel giusto siamo anche noi. Ciò che ci occorre è una religione che sia nel giusto anche quando noi siamo nell’errore». In questi giorni sto rileggendo un libretto di K.G.C. intitolato “La Chiesa Cattolica e la conversione”, in una vecchia edizione della Morcelliana, nel quale l’autore descrive le ragioni della sua definitiva conversione al cattolicesimo. Caratteristica del genio è quella di parlare e scrivere anche per il futuro: ed infatti, quanto ho letto appare ancora attualissimo rispetto alla situazione del cattolicesimo di oggi (come appare attualissimo il … Continua a leggere TEMPI MODERNI – Una Chiesa insicura non genera speranza – Come diceva Chesterton…

SANTA CRISTINA E IL MIRACOLO EUCARISTICO DI BOLSENA

Preghiera a Santa Cristina Signore mio, Gesù Cristo, sorgente di perenne giovinezza, noi ti rendiamo grazie per i doni della carità e della fortezza che hai profuso  nella vita di santa Cristina martire, splendido giglio  e chicco fecondo della città di Bolsena. L’incanto puro dell’adolescenza e l’ardore intenso del suo giovane cuore sono perle preziose che affascinano tutti e diventano impegno  per chi vuol vivere, amare, sperare. Piccola, grande santa Cristina, lungo la scia profumata  della tua esemplare testimonianza vogliamo camminare anche noi: prendici per mano  e accompagna i nostri passi per un itinerario coerente di fede, di solidarietà, di … Continua a leggere SANTA CRISTINA E IL MIRACOLO EUCARISTICO DI BOLSENA

SANTA CRISTINA, LA MARTIRE TORTURATA DAL PADRE PER ESSERSI CONVERTITA

  Morì a Bolsena, nel Lazio, sotto Dioclezano intorno al 304. Il padre Urbano, ufficiale dell’imperatore, la sottopose a numerosi supplizi, dalla quale prodigiosamente uscì indenne, per costringerla ad abiurare la fede che cristiana che aveva abbracciato. Il suo culto risale al IV secolo, il suo nome in latino significa “consacrata a Cristo” Santa Cristina fa parte di quel gruppo di sante martiri, la cui morte o i supplizi subiti si imputano ai padri, talmente snaturati e privi di amore, da infliggere a queste loro figlie i più crudeli tormenti e dando loro la morte per aver abbracciato la fede … Continua a leggere SANTA CRISTINA, LA MARTIRE TORTURATA DAL PADRE PER ESSERSI CONVERTITA

Nicaragua, suor Xiskya : ” AGITE PRESTO PRIMA CHE CI UCCIDANO TUTTI ! CHIEDO AZIONI DI PRESSIONE DIPLOMATICA : la condanna per crimini di lesa umanità. Aiutate il popolo del Nicaragua. Fermate questo massacro, per favore”. CHISSA’ SE BERGOGLIO DENUNCERA’ QUESTO MASSACRO …

«Solo una suora cattolica». Si definisce così, nella lettera pubblicata domenica 15 luglio sul suo blog e sulle reti social taggando vari Capi di Stato e di governo la religiosa nicaraguense Xiskya Valladares, residente in Spagna. «Nessuno mi ha chiesto di scrivervi … Continua a leggere Nicaragua, suor Xiskya : ” AGITE PRESTO PRIMA CHE CI UCCIDANO TUTTI ! CHIEDO AZIONI DI PRESSIONE DIPLOMATICA : la condanna per crimini di lesa umanità. Aiutate il popolo del Nicaragua. Fermate questo massacro, per favore”. CHISSA’ SE BERGOGLIO DENUNCERA’ QUESTO MASSACRO …

BENEDETTO XVI SU SANTA BRIGIDA DI SVEZIA, CO-PATRONA D’EUROPA 2010

CITTA’ DEL VATICANO, mercoledì, 27 ottobre 2010 (ZENIT.org).- Riportiamo di seguito il testo dell’intervento pronunciato da Benedetto XVI questo mercoledì durante l’Udienza generale tenutasi in piazza San Pietro. Nel discorso in lingua italiana, il Papa si è soffermato sulla figura di santa Brigida di Svezia, Co-patrona d’Europa. Cari fratelli e sorelle, nella fervida vigilia del Grande Giubileo dell’Anno Duemila, il Venerabile Servo di Dio Giovanni Paolo II proclamò santa Brigida di Svezia compatrona di tutta l’Europa. Questa mattina vorrei presentarne la figura, il messaggio, e le ragioni per cui questa santa donna ha molto da insegnare – ancor oggi – … Continua a leggere BENEDETTO XVI SU SANTA BRIGIDA DI SVEZIA, CO-PATRONA D’EUROPA 2010

TERREMOTO IN VATICANO: SCULTURA IN CHIESA DI DUE UOMINI CHE SI BACIANO!!!

Allʼinizio nessuno aveva avuto nulla da dire, né i fedeli né il parroco. Poi quando via social è iniziata la polemica, gli organizzatori della mostra hanno deciso di portare lʼopera allʼesterno del luogo sacro. Per dieci giorni “Polaroid”, un mezzo … Continua a leggere TERREMOTO IN VATICANO: SCULTURA IN CHIESA DI DUE UOMINI CHE SI BACIANO!!!

MARIA MADDALENA, LA DISCEPOLA CALUNNIATA CHE PER PRIMA “VIDE” LA RISURREZIONE

 L’identificazione con una prostituta è frutto di una serie di equivoci, come ha spiegato il cardinale Ravasi. Maria di Magdala fu una fedele seguace di Gesù, stava sotto la Croce Fu la prima, il mattino di Pasqua, a cui il Signore apparve chiamandola per nome. È patrona dei penitenti e venerata anche dalla Chiesa d’Oriente. La Chiesa latina era solita accomunare nella liturgia le tre donne di cui parla il Vangelo e che la liturgia greca commemora separatamente: Maria di Betania, sorella di Lazzaro e di Marta, la peccatrice «cui molto è stato perdonato perché molto ha amato», e Maria … Continua a leggere MARIA MADDALENA, LA DISCEPOLA CALUNNIATA CHE PER PRIMA “VIDE” LA RISURREZIONE