LA BREVE PREGHIERA CHE OGNI CRISTIANO DOVREBBE RECITARE MATTINA E SERA ALL’ANGELO CUSTODE

Il beato Bartolo Longo la raccomanda insieme a quella di Santa Geltrude In “Gli angeli del beato Bartolo Longo” (edizioni Segno), Marcello Stanzione e Carmine Alvino riportano alcune preghiere che il beato Bartolo Longo, fondatore del culto della Madonna del Rosario a Pompei, raccomanda di fare al proprio Angelo Custode. La devozione per gli Angeli da parte di Bartolo Longo era fortissima: a loro ha affidato la protezione del santuario di Pompei e a loro ha dedicato gran parte dei suoi scritti. Ecco perché il mistico raccomanda di recitare questa invocazione due volte al giorno. La Preghiera che mattina e sera deve ripetere il cristiano al proprio … Continua a leggere LA BREVE PREGHIERA CHE OGNI CRISTIANO DOVREBBE RECITARE MATTINA E SERA ALL’ANGELO CUSTODE

BENEDETTO XVI NEL 65esimo ANNIVERSARIO DELLA SUA ORDINAZIONE SACERDOTALE

Discorso di Benedetto XVI nel 65esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale, martedì 28 giugno 2016 Santo Padre, cari fratelli, 65 anni fa, un fratello ordinato con me ha deciso di scrivere sulla immaginetta di ricordo della prima Messa soltanto, eccetto il nome e le date, una parola, in greco: “Eucharistómen” ( Ευχαριστούμεν ), convinto che con questa parola, nelle sue tante dimensioni, è già detto tutto quanto si possa dire in questo momento. “Eucharistómen” dice un grazie umano, grazie a tutti. Grazie soprattutto a Lei, Santo Padre! La Sua bontà, dal primo momento dell’elezione, in ogni momento della mia vita qui, mi colpisce, … Continua a leggere BENEDETTO XVI NEL 65esimo ANNIVERSARIO DELLA SUA ORDINAZIONE SACERDOTALE

SOLENNITA’ DEI SANTI PIETRO E PAOLO OMELIA PAPA BENEDETTO 29 Giugno 2005

Cari fratelli e sorelle, La festa dei santi Apostoli Pietro e Paolo è insieme una grata memoria dei grandi testimoni di Gesù Cristo e una solenne confessione in favore della Chiesa una, santa, cattolica e apostolica. È anzitutto una festa della cattolicità. Il segno della Pentecoste – la nuova comunità che parla in tutte le lingue e unisce tutti i popoli in un unico popolo, in una famiglia di Dio – è diventato realtà. La nostra assemblea liturgica, nella quale sono riuniti Vescovi provenienti da tutte le parti del mondo, persone di molteplici culture e nazioni, è un’immagine della famiglia della Chiesa distribuita … Continua a leggere SOLENNITA’ DEI SANTI PIETRO E PAOLO OMELIA PAPA BENEDETTO 29 Giugno 2005

SONO QUESTI I VOLTI DI SAN PIETRO E SAN PAOLO?

Gli archeologi scoprono le immagini più antiche dei due martiri che hanno dato la vita per Cristo a Roma Quando nessuno se lo aspettava, gli archeologi hanno trovato le immagini più antiche che la storia ci abbia lasciato di San Pietro e San Paolo, i due martiri che hanno dato la vita per Cristo a Roma, patroni della diocesi del Papa. La scoperta ha avuto luogo pochi anni fa nelle piccole catacombe di Santa Tecla, sulla Via Ostiense, a 500 metri dalla basilica di San Paolo fuori le Mura, dove nove anni fa è stata documentata anche l’esistenza dei resti … Continua a leggere SONO QUESTI I VOLTI DI SAN PIETRO E SAN PAOLO?

TERREMOTO IN VATICANO !!! BERGOGLIO : “ACCOGLIETE COPPIE CHE PREFERISCONO CONVIVERE … DOVETE FARVI PROSSIMI , CON LO STILE PROPRIO DEL VANGELO ,VERSO QUESTE PERSONE CHE SONO TRA I POVERI E I PICCOLI. SIATE PER TUTTI FRATELLI E NON BUROCRATI “… e si apri’ la voragine dell’inferno…

invita i parroci ad accogliere “quei giovani che preferiscono convivere senza sposarsi”. L’appello arriva durante l’udienza al corso di formazione per i parroci sul nuovo processo matrimoniale. Quelli che scelgono la convivenza, dice il Santo Padre, “sono tra i poveri e … Continua a leggere TERREMOTO IN VATICANO !!! BERGOGLIO : “ACCOGLIETE COPPIE CHE PREFERISCONO CONVIVERE … DOVETE FARVI PROSSIMI , CON LO STILE PROPRIO DEL VANGELO ,VERSO QUESTE PERSONE CHE SONO TRA I POVERI E I PICCOLI. SIATE PER TUTTI FRATELLI E NON BUROCRATI “… e si apri’ la voragine dell’inferno…

È QUESTO IL LUOGO IN CUI GESU’ HA TRASFORMATO L’ACQUA IN VINO?

Un archeologo crede di aver identificato il luogo in cui si svolsero le nozze di Cana Il primo miracolo di Gesù di cui parlano i Vangeli ha avuto luogo durante un matrimonio a Cana di Galilea. Quando non era rimasto più vino, Gesù – su esortazione della madre Maria – ordinò che sei giare di pietra venissero riempite d’acqua, che poi trasformò nel vino più delizioso. Se sappiamo che le nozze ebbero luogo a Cana, nel corso degli ultimi duemila anni abbiamo perso traccia del punto esatto in cui era situata la cittadina. Ci sono varie aree che secondo i … Continua a leggere È QUESTO IL LUOGO IN CUI GESU’ HA TRASFORMATO L’ACQUA IN VINO?

CHI E’ L’UOMO CHE HA TUTTE LE CHIAVI DEL VATICANO?

  Si chiama clavigero e ne custodisce 2797. Tre sono quelle più preziose Possiede 2797 chiavi; 300 sono quelle che utilizza quotidianamente per l’apertura e la chiusura dei Musei Vaticani. Tutte le mattine si reca alle 5.45 alla Gendarmeria vaticana per ritirare le chiavi che servono ad aprire le porte delle sale affrescate dei Musei, visitati ogni anno da 6 milioni di turisti. Gianni Crea è il clavigero dei Musei Vaticani, colui che custodisce tutte le chiavi. Da qualche settimana i Musei Vaticani offrono alcune visite speciali “fuori orario“, per permettere ai visitatori di pagare per un «ingresso esclusivo alle 6 di mattina … Continua a leggere CHI E’ L’UOMO CHE HA TUTTE LE CHIAVI DEL VATICANO?

ECCO GLI UNICI TRE SUDARI AL MONDO VENERATI COME RELIQUIE DI CRISTO

Sindone, Oviedo e Volto Santo sono i tre veli su cui sarebbero impressi il volto e il corpo di Gesù Per ora quelli venerati come reliquie di Cristo sono tre in tutto il mondo. Due in Italia e uno in Spagna. Stiamo parlando dei sudari su cui sarebbero riprodotti il volto e il corpo di Gesù. Il condizionale è d’obbligo perché le indagini scientifiche compiute in tutti e tre i casi hanno rilasciato dati contrastanti tra loro. Il primo: la Sindone Wikipedia Il più importante è il lino della Sindone di Torino. La Sindone è un lenzuolo tessuto a spina di … Continua a leggere ECCO GLI UNICI TRE SUDARI AL MONDO VENERATI COME RELIQUIE DI CRISTO

LA NATIVITA’ DI SAN GIOVANNI BATTISTA NELLA TRADIONE BIZANTINA

Uomo per natura angelo quanto alla vita  di Manuel Nin La figura del profeta e “precursore” (pròdromos) Giovanni Battista è una di quelle più celebrate nella tradizione liturgica bizantina. Come per Cristo e Maria, se ne celebra la concezione (23 settembre), la nascita (24 giugno) e la morte (il martirio, la decollazione, 29 agosto). Il Battista viene poi ricordato il 7 gennaio, subito dopo la festa del Battesimo di Cristo, secondo la prassi delle liturgie orientali che il giorno dopo una grande festa celebrano il personaggio per mezzo del quale Dio porta a termine il suo mistero di salvezza. Si … Continua a leggere LA NATIVITA’ DI SAN GIOVANNI BATTISTA NELLA TRADIONE BIZANTINA