Breve escursus su San Giuseppe nel magistero dei sommi pontefici
Lo Spirito Santo, che illumina, vivifica e dirige tutta la Chiesa,
ha progressivamente guidato i Pontefici
nel promuovere la riflessione teologica
e la devozione a San Giuseppe,
svelando ai fedeli degli ultimi due secoli
la sua grandezza, la sua missione, la sua potente intercessione.
Pio IX lo ha proclamato Patrono universale della Chiesa;
Leone XIII gli ha dedicato – primo Papa nella storia –
un’intera Enciclica, la “Quamquam Pluries”, con la preghiera “A te, o beato Giuseppe”, arricchita di numerose indulgenze;
San Pio X ne ha approvato le Litanie, invitando i fedeli ad onorarlo nel giorno di mercoledì, a Lui dedicato;
Benedetto XV ha emesso il suo Motu Proprio “Bonum sane” sulla devozione a San Giuseppe patrono della Chiesa Cattolica, ha affidato a lui gli agonizzanti;
Pio XI ne ha evidenziato più volte la sovreminente missione su tutte le altre missioni, compresa quella di Giovanni Battista e di San Pietro;
Pio XII, che ha istituito la Festa di San Giuseppe Artigiano il 1° maggio, lo ha definito Patrono e modello dei lavoratori;
il Beato Giovanni XXIII lo ha nominato Patrono del Concilio Vaticano II;
Giovanni Paolo II ha fatto dono alla Chiesa dell’indimenticabile Esortazione Apostolica “Redemptoris Custos” – “Il Custode del Redentore”;
Benedetto XVI, infine, ha più volte sottolineato l’eccellenza delle sue virtù…
Papa Francesco gli ha dedicato l’omelia di inizio del suo pontificato
I Sommi Pontefici, dunque, non hanno perso occasione di invitare la Chiesa intera ad onorare questo straordinario Santo…
tratto da http://www.reginamundi.info/San-Giuseppe/Papi.asp
Grazie !!!!San Giuseppe è il più grande Santo che amo per la sua protezione e della buona morte.
"Mi piace"Piace a 1 persona