EPURATO ANCHE PADRE SAMIR KHALIL FAMOSO ISLAMOLOGO DI PAPA BENEDETTO XVI CHE FU DOCENTE AL PONTIFICIO ISTITUTO ORIENTALE DI ROMA…


Che fine ha fatto il noto sacerdote gesuita egiziano padre Samir Khalil Samir? Da circa sette giorni, il famoso islamologo, teologo e docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma, nei pressi di Santa Maria Maggiore, ha cambiato aria e si trova in Egitto, ormai definitivamente.
E’ al Cairo presso la residenza- scuola dei gesuiti chiamata College de la Saint Famile, dove peraltro egli è stato dal 1943 al 1955, mentre ha insegnato al Pontificio Istituto Orientale per 42. La nuova sede del Cario si trova spalmata in tre parti: Faggala, Heliopolis e Daher. E’ un trasferimento che lascia per lo meno perplessi ed inaspettato visto che lo stesso padre Samir non aveva cambiato i piani estivi, accettando il solito invito ad aiutare in una parrocchia della Germania.

Il noto sacerdote in numerose interviste e conferenze, pur ribadendo sempre la sua fedeltà al Papa, non ha nascosto perplessità ed anche garbata contrarietà sull’ approccio all’islam del pontefice. Inoltre, padre Samir è molto apprezzato e lo è stato anche in passato, dal Papa emerito Benedetto XVI in tema islam. Insomma, è stimato da Benedetto XVI.
La Fede Quotidiana è riuscita a contattare Padre Samir Khalil Samir nella sua residenza, nonostante l’ atteggiamento poco collaborativo della Curia Generalizia dei gesuiti e dello stesso istituto.I sacerdote, nelle sue risposte, non alza affatto i toni, ma traspare un pizzico di amarezza: “Ho formato persone che possono continuare il mio insegnamento a modo loro”.
La sintesi, ci pare tutta in quel “a modo loro”. Il sacerdote dice: ” Pensavo di andare a Beirut dove si trova il Cedrac ed ho la biblioteca personale, ma è venuta anche la proposta di andare al Cairo dove è più facile trovare collaboratori che in Libano. Per me è una grazia ritrovare il mio Paese dopo 50 anni di assenza e vorrei finire li i miei giorni”.
Precisa come è venuta questa decisione: “Il Superiore Provinciale dei gesuiti ( quello del Medio oriente , libanese n.d.r.), in comune riflessione con me, ha deciso di mandarmi al Cairo avendo esaminato la proposta Beirut, tenuto conto di vantaggi e svantaggi”. Nessuna polemica da parte di padre Samir che dice: ” Io sono contento ovunque, mi lascio guidare dalla Provvidenza Divina”. In ogni caso il sacerdote ha in programma a breve viaggi in Austria, Spagna, Portogallo, Polonia e la stessa Italia. La chiave di volta? Quella espressione ” a modo loro” relativa al’ insegnamento.
E da sette giorni un raffinato sacerdote ed intellettuale, critico col Papa sull’islam e relativi rapporti, ma soprattutto amato e stimato da Benedetto XVI, è lontano da Roma, in Egitto. Definitivamente
Bruno Volpe

Fonte : lafedequotidiana.it

4 pensieri su “EPURATO ANCHE PADRE SAMIR KHALIL FAMOSO ISLAMOLOGO DI PAPA BENEDETTO XVI CHE FU DOCENTE AL PONTIFICIO ISTITUTO ORIENTALE DI ROMA…

  1. Ho sentito parlare Padre Samir e prima ancora di aver individuato chi fosse, sono rimasta ammirata fal suo spessore intellettuale. È triste che alla sua voce venga messa la sordina

    "Mi piace"

  2. Carissimi amici,
    Sono caduto per caso su questa pagina, e vorrei chiarire alcune cose.
    1. Nessuno mi ha cacciato via, né l’Istituto (nel quale sono tornato già 3 volte, e che organizza una giornata in mio onore il 25 maggio, con 15 interventi e un volume in onore mio), né il Papa o il Vaticano. Ho preso la decisione a luglio 2017, mentre eravamo riuniti tutti i gesuiti del Medio Oriente ed altri, riflettendo sui vantaggi di finire la mia vita in Libano o in Egitto. Ed è stato chiaro per me che la mia patria, con circa 10 milioni di cristiani, offriva più possibilità di servizio intellettuale e pastorale che il Libano. E sono molto felice di aver fatto questa scelta!
    2. Ho in pensiero un progetto ecumenico per promuovere le ricerche e studi sul cristianesimo arabo. Insegno la teologia arabo-cristiana alla Facoltà di Teologia Evangelica, con studenti ortodossi, cattolici, protestanti e musulmani. Ugualmente alla Facoltà Cattolica. E soprattutto nel mese di maggio è pianificato un incontro col Papa Tawadros dei Copti Ortodossi per lanciare un progetto comune in questo campo.
    3. Dedico una parte sostanziale del mio tempo al servizio pastorale dei fedeli, con grande disponibilità e felicità, dopo quasi 50 anni di assenza dalla mia città natale!
    4. Ho cominciato a raccogliere tutti i miei articoli sparsi nel mondo (più di 2000 sembra), nella speranza di poter pubblicare tutto questo in volumi tematicamente classificate, sperando di trovare che mi potrà aiutare in questo progetto su vari aspetti.
    5. Infine, ho cominciato contatti con musulmani in vista di un dialogo in verità e profondità, segnalando che nel Collegio dei Gesuiti dove vivo più della metà degli alunni sono musulmani.
    Insomma, sono felicissimo e benedico il Signore che mi ha ispirato questa scelta! Tutte le altre spiegazioni sono speculazioni di chi vuol fare scandalo!
    Padre Samir Khalil Samir, SJ

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...