“Troppo spesso capita di dimenticarsi che la nostra vita è nelle nostre mani, che essere liberi non significa avere tutto ciò che si vuole, ma vivere al meglio le possibilità che ci vengono offerte”. Così Arturo Mariani racconta la sua esperienza di vita e lo fa con un libro : Vita Nova. Tredici personaggi. Tredici vite. Tredici punti di svolta che aprono il campo a riflessioni profonde e avvincenti: perché non è mai troppo tardi per cambiare.
Per Arturo Mariani, romano, classe 1993 la vita è una esperienza davvero intensa. il giovane autore è senza una gamba, dalla nascita, ma questo non lo ha fermato. Dopo aver praticato diversi sport, tra cui nuoto, body building e arti marziali (è cintura nera di Taekwondo), dal 2012 è calciatore della Nazionale Italiana di Calcio Amputati. Nel 2014, ha partecipato ai Mondiali di Calcio Amputati in Messico. Testimonial nelle scuole, in vari convegni e manifestazioni sull’importanza dell’integrazione. Nel 2015 ha pubblicato la sua autobiografia: Nato così. Diario di un calciatore senza una gamba (edizioni Croce), che ha ricevuto diversi riconoscimenti.
È stato chiamato a partecipare a molteplici trasmissioni televisive e radiofoniche. È speaker nella radio web RGA
Ha portato in dono i suoi libri anche al Papa emerito Benedetto XVI.
In Vita Nova Mariani incontra tredici personaggi: Nino Benvenuti, Luca Parmitano, Alex Zanardi, Monsignor Domenico Pompili e Maria Falcone e altri. Con loro ci accompagna in un viaggio straordinario all’interno del momento di svolta della loro vita. Un viaggio che ha portato Arturo ad esplorare l’animo umano, in particolare quel confine interiore con cui ogni uomo, prima o poi, dovrà confrontarsi, scegliendo di superarlo per scoprire cosa c’è oltre. Storie straordinarie ed emozionanti, raccontate, per la prima volta in queste pagine, da un giovane autore nato senza una gamba, che, tenacemente, con fiducia e con grande senso di responsabilità, si impegna ogni giorno nel superamento dei propri limiti e nella ricerca della libertà.
Una ricerca che può riguardare tutti e che ha portato Arturo a diverse importanti conquiste. Prima di tutto a quella di essere se stesso. Amante della scrittura, Arturo Mariani realizza oggi Vita Nova, il suo secondo libro, in cui raccorda le sue riflessioni con il racconto dei protagonisti per invitare chiunque a guardare oltre la sofferenza, oltre ogni limite, perché ognuno può trasformare la propria esistenza in una nuova vita.
TRATTO DA ACISTAMPA IL 9 OTTOBRE 2017 LA REDAZIONE
Io Sono Stato Colpito Dalla Poliomelite agli Arti Inferiori e Al Bacino Nel 1951 ; a 9 anni mi sono mancati i Genitori, Prima Mamma e Poi Papa ; essendo minorenne ho Dovuto Nominare Un Tutore , Ho affrontato la vita da Solo senza che nessuno mi ha dato un Conforto , Anzi ero Visto come una Pecora Nera, All’Età di 18 anni mi sono messo a cercare un lavoro per potermi Mantenere e Affrontare le spese per avere dei tutori per poter camminare, e nel 1971 mi sono sposato con una ragazza che aveva i miei stessi problemi, Che ancora oggi viviamo assieme, E ora viviamo in carrozzina , per via Dell’età , Ma siamo ancora Abbastanza sufficienti , grazie la nostra Volontà , Scusate dello Sfogo. ma Questo è un riassunto molto stretto della nostra Vita, Pquando mi ha conosciuto l’anno buttata fuori di casa . Roberto Mezzadonna e Maria
"Mi piace""Mi piace"
la vita certe volte è dura e difficile , complimenti per essere nonostante tutto riuscito a formarsi una nuova famiglia e un abbraccio a voi
"Mi piace""Mi piace"
La vita è veramente un sale e scende….ma tutto è sempre per un bene maggiore forze non su questa terra, ma nel’eternità…dove non ci sarà più pianto e dolore….Grazie e buona notte con Gesù e Maria.
"Mi piace""Mi piace"
Un grande grande abbraccio a voi …Dio vede e vi è vicino. Ciao !!!
"Mi piace""Mi piace"