Sono passati più di quarant’anni, eppure sembra che Biffi parli di noi, della nostra situazione attuale, della nostra Chiesa…. Quando don Giacomo Biffi, da parroco, combatteva per la Verità…..

«Non mi era mai capitato di andare a Legnano, neanche occasionalmente». È il 1960 e don Giacomo, trentadue anni, scrive così all’inizio della nuova esperienza che gli cambia la vita: non più docente di teologia al seminario di Venegono, ma parroco, appunto, a Legnano, nella parrocchia dei Santi Martiri. Ci resterà fino al 1969, e basta citare le date per capire di quali anni stiamo parlando: il Concilio Vaticano II, la contestazione giovanile, il Sessantotto, le tensioni anche all’interno della Chiesa, l’inizio della strategia della tensione, la strage di piazza Fontana. Per un parroco, che oltretutto aveva sempre pensato a … Continua a leggere Sono passati più di quarant’anni, eppure sembra che Biffi parli di noi, della nostra situazione attuale, della nostra Chiesa…. Quando don Giacomo Biffi, da parroco, combatteva per la Verità…..

“SUMMORUM PONTIFICUM ”, IL CARDINALE BURKE: “EUCARISTIA E SACERDOZIO , I DONI PIU’ GRANDI DI GESU'”

Il cardinale Burke ha celebrato nella basilica di Sant’Apollinare in Classe la Messa pontificale in latino secondo il rito di san Pio V nel Santuario gremito di chierici e fedeli laici, nell’ambito del Pellegrinaggio regionale di ringraziamento per i dieci anni del motu proprio “Summorum Pontificum”. Una grande partecipazione di sacerdoti, seminaristi e fedeli ha caratterizzato, nella mattinata di ieri, sabato 28 ottobre, il Pellegrinaggio regionale di ringraziamento alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, guidato dal cardinale Raymond Leo Burke, promosso dalla sezione per l’Emilia Romagna del coordinamento nazionale “Summorum Pontificum”, in collaborazione con il coetus fidelium “Cardinale Domenico Bartolucci” … Continua a leggere “SUMMORUM PONTIFICUM ”, IL CARDINALE BURKE: “EUCARISTIA E SACERDOZIO , I DONI PIU’ GRANDI DI GESU’”

JOSEPH RATZINGER: COSA FARE DI FRONTE ALLE SETTE … SI AVVICINA HALLOWEEN LA FESTA DI SATANA 

30 domande a J. Ratzinger: cosa fare di fronte alle Sette? Si avvicina la notte che per la maggioranza dei giovani sarà quella di Halloween; come sempre – come Chiesa – ci chiudiamo intorno a poche festicciole di oratorio, ma non abbiamo il coraggio di parlare alla moltitudine dei giovani (tanto ci sarà la Gmg a Cracovia a Luglio e per due-tre anni saremo a posto con la coscienza e con i 100.000 italiani che saranno presenti, dimenticando totalmente gli altri 3.000.000 di giovani lontani! ndr). Cosa si può fare oltre che riflettere? Intanto proviamo a leggere e a diffondere. … Continua a leggere JOSEPH RATZINGER: COSA FARE DI FRONTE ALLE SETTE … SI AVVICINA HALLOWEEN LA FESTA DI SATANA 

MOTUS IN FINE VELOCIOR? PEZZO GROSSO È TERRORIZZATO DA CIÒ CHE VEDE NELLA CHIESA, E TEME CHE….E noi non possiamo non condividere tutti quanti e ciascuno di questi timori….

Cari amici, nemici e comunque lettori, questa mattina pensavo che avrei fatto vacanza. Poi mi è arrivato un messaggio da Pezzo Grosso, che, devo confessarlo, mi ha sinceramente colpito. Per il suo tenore e perché so che Pezzo Grosso è uno che ne ha viste di tanti colori, insomma non è un personaggio facilmente impressionabile. E invece…leggete un po’. Caro Tosatti, quello che le scriverò stavolta non è concepito per farsi una risata. Non sono solo ammutolito, ormai non mi meraviglio più di nulla in questo pontificato; stavolta sono spaventato. L’accelerazione di questi ultimi giorni è sorprendente, come se fossimo … Continua a leggere MOTUS IN FINE VELOCIOR? PEZZO GROSSO È TERRORIZZATO DA CIÒ CHE VEDE NELLA CHIESA, E TEME CHE….E noi non possiamo non condividere tutti quanti e ciascuno di questi timori….

BENEDETTO XVI : IL CRISTIANESIMO NON E’ UN INSIEME DI COMANDAMENTI E DIVIETI .

Nella prima intervista da lui concessa dall’inizio del pontificato agosto 2015 tratto da zenit CASTEL GANDOLFO, martedì, 16 agosto 2005 (ZENIT.org).- Pubblichiamo di seguito il testo integrale della prima intervista rilasciata da Papa Benedetto XVI dall’inizio del suo pontificato e raccolta nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo dal responsabile del programma tedesco della “Radio Vaticana”, il padre gesuita Eberhard von Gemmingen. Nel corso dell’intervista, andata in onda la scorsa domenica, Bendetto XVI sottolinea la necessità di sfatare l’idea comune secondo la quale il cristianesimo consiste in “un’immensità di comandamenti, divieti”, e afferma al contrario “che essere sostenuti da un grande … Continua a leggere BENEDETTO XVI : IL CRISTIANESIMO NON E’ UN INSIEME DI COMANDAMENTI E DIVIETI .

Una nuova Accademia per la Vita è nata oggi: l’ha annunciato, durante il Convegno sulla Humanae Vitae all’Angelicum, il prof. Josef Seifert. UNA NUOVA ACCADEMIA PER LA VITA NEL SOLCO DI GIOVANNI PAOLO II. PER DIFENDERE VITA E FAMIGLIA. MA SUL SERIO……

Una nuova Accademia per la Vita è nata oggi: l’ha annunciato, durante il Convegno sulla Humanae Vitae all’Angelicum, il prof. Josef Seifert, già membro della Pontificia Accademia per la Vita, e licenziato dall’arcivescovo di Granada dall’istituto filosofico da egli stesso fondato per le sue perplessità e critiche sull’esortazione apostolica Amoris Laetitia. Il nuovo organismo si chiamerà John Paul II Academy for Human Life (JAHLF). Seifert sarà il presidente di questo organismo, che sarà totalmente indipendente dalle strutture ecclesiastiche. Appare chiaro che lo scopo della JAHLF è proseguire sul cammino della reale difesa della vita, come indicato da Giovanni Paolo II … Continua a leggere Una nuova Accademia per la Vita è nata oggi: l’ha annunciato, durante il Convegno sulla Humanae Vitae all’Angelicum, il prof. Josef Seifert. UNA NUOVA ACCADEMIA PER LA VITA NEL SOLCO DI GIOVANNI PAOLO II. PER DIFENDERE VITA E FAMIGLIA. MA SUL SERIO……

BENEDETTO XVI : RIFLETTERE SULL’ ETERNITA’ , COME ALTERNATIVA AD HALLOWEEN

tratto da zenit on line 29 ottobre 2008 – Benedetto XVI ha proposto di meditare sull’eternità in questo fine settimana in cui si commemoreranno i defunti. Con la sua proposta, il Papa ha invitato a orientare la vita verso i valori che non vengono meno, un’autentica alternativa a molte delle feste di Halloween che si svolgeranno nel weekend. Parlando in slovacco, ha spiegato che “domenica prossima la Chiesa ci invita a pregare per i defunti”. “Il loro ricordo ci conduca a meditare sull’eternità, orientando la nostra vita ai valori che non periscono”. Il 1° novembre la Chiese celebrerà la solennità … Continua a leggere BENEDETTO XVI : RIFLETTERE SULL’ ETERNITA’ , COME ALTERNATIVA AD HALLOWEEN

EPURATO ANCHE PADRE SAMIR KHALIL FAMOSO ISLAMOLOGO DI PAPA BENEDETTO XVI CHE FU DOCENTE AL PONTIFICIO ISTITUTO ORIENTALE DI ROMA…

Che fine ha fatto il noto sacerdote gesuita egiziano padre Samir Khalil Samir? Da circa sette giorni, il famoso islamologo, teologo e docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma, nei pressi di Santa Maria Maggiore, ha cambiato aria e si trova in Egitto, ormai definitivamente. E’ al Cairo presso la residenza- scuola dei gesuiti chiamata College de la Saint Famile, dove peraltro egli è stato dal 1943 al 1955, mentre ha insegnato al Pontificio Istituto Orientale per 42. La nuova sede del Cario si trova spalmata in tre parti: Faggala, Heliopolis e Daher. E’ un trasferimento che lascia per lo … Continua a leggere EPURATO ANCHE PADRE SAMIR KHALIL FAMOSO ISLAMOLOGO DI PAPA BENEDETTO XVI CHE FU DOCENTE AL PONTIFICIO ISTITUTO ORIENTALE DI ROMA…

La sofferenza di Benedetto XVI. L’immagine di Benedetto XVI con una tumefazione sotto l’occhio destro suscita un’infinita tenerezza.

La foto, pubblicata su Facebook dal vescovo di Passau Stefan Oster, che ha fatto visita al papa emerito qualche giorno fa, ci mostra Joseph Ratzinger in tutta la fragilità dell’attuale condizione. Benedetto, che ha compiuto novant’anni nell’aprile scorso, appare smagrito, ma ciò che colpisce di più è la sua espressione. Forse mi sbaglio, ma lo sguardo sembra un po’ sperduto e tradisce una sorta di mortificazione, tipica negli anziani in certe circostanze. Sappiamo che da anni papa Ratzinger vede molto poco dall’occhio destro, a causa di maculopatia, e che deve utilizzare un apparecchio acustico. Tutto ciò certamente non rende facili … Continua a leggere La sofferenza di Benedetto XVI. L’immagine di Benedetto XVI con una tumefazione sotto l’occhio destro suscita un’infinita tenerezza.

IL CARDINALE BURKE A RAVENNA , RITORNA LA MESSA CELEBRATA IN LATINO

 Il 28 ottobre nella Basilica di S.Apollinare in Classe Prima celebrazione secondo la Liturgia tradizionale romana in latino  e accompagnata dal canto gregoriano officiata a Ravenna da un cardinale di Santa Romana Chiesa dopo la riforma liturgica seguita al Concilio Vaticano II (1962-1965). L’appuntamento è alle 11 di domani, sabato 28 ottobre, quando il cardinale Raymond Leo Burke, patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta,  celebrerà nella Basilica Santuario di Sant’Apollinare in Classe una solenne Santa Messa pontificale in latino, secondo la forma del Rito romano detta anche “tridentina” o di “san Pio V”. Come è spiegato in una nota, … Continua a leggere IL CARDINALE BURKE A RAVENNA , RITORNA LA MESSA CELEBRATA IN LATINO