MARCELLO PERA: “In atto un pesante attacco contro Benedetto XVI”

“Non amo la dietrologia, ma ho la sensazione che sia in atto un pesante attacco al Papa Emerito.” Lo dice in questa intervista a La Fede Quotidiana il senatore e filosofo Marcello Pera, Presidente Emerito del Senato, legato a Benedetto XVI da un rapporto di  profonda stima ed amicizia. Pera commenta i recenti sviluppi, dopo la pubblicazione del rapporto della Chiesa tedesca sui presunti casi di abusi nel coro della Cattedrale di Ratisbona.

Pera, questo rapporto è uscito  quasi in contemporanea col messaggio del Papa Emerito per la morte del cardinal Meisner, necrologio che ha creato qualche mal di pancia. Che ne pensa?

” Io non amo e tanto meno non ho mai amato, la dietrologia,  ma ho la sensazione che stia partendo o è già partito e  sia in atto, un pesante attacco contro il Papa Emerito, un attacco che prende per bersaglio suo fratello e lo stesso cardinal Muller”.

Spieghi meglio…

” Il bersaglio, almeno in Germania, è il Papa Emerito. E non è qualcosa che nasce oggi, sia ben chiaro. Non escludo che quel rapporto possa essere utilizzato come strumento di offesa verso Benedetto XVI per macchiare la sua figura, utilizzando persone  care a lui o vicine”.

Il tutto dunque parte dalla Germania?

” Una parte della Chiesa tedesca non hai veramente amato Benedetto XVI. Penso a Kasper che è sempre stato teologicamente un avversario di Benedetto XVI  ed ora è totalmente allineato alle posizioni di Bergoglio. Per altro verso, anche la Curia romana è divisa al suo interno e non è  esagerato parlare di lotte intestine”.

Perchè, a suo giudizio, potrebbe essere in atto un attacco al Papa Emerito?

” Perchè lui era ed è il bastione della  dottrina cattolica, colui che ha sempre cercato in ogni modo di farla conoscere e non è mai venuto a compromessi, come oggi accade, con lo spirito dei tempi. Voler offuscare la sua immagine,  sarebbe una  vittoria degli ambienti secolari e forse protestanti. La Chiesa oggi è sotto assedio”.

Lei è critico verso Bergoglio, perchè?

” Ho molte riserve sulla sua interpretazione della dottrina cattolica e sulla sua corretta interpretazione. Mi sembra che vada contro la giusta e consolidata tradizione ed occhieggia alla mondanità. Segue una sorta di umanesimo filantropico e nutro molte preoccupazioni. Anche nei riguardi dell’Islam e degli immigrati, Bergoglio ha un atteggiamento di resa che non mi piace affatto, alla pari del suo appiattimento su posizioni dottrinali discutibili. Fa molta politica e mi pare arrendevole sia sui principi, che sull’islam”.

Lei parla con Benedetto XVI. E’ preoccupato dello stato della Chiesa cattolica?

” Preferisco  non rispondere”.

Buttiamola giù allora così: pensa che il Papa Emerito sia preoccupato?

” Io penso che lo sia. Lo dimostra il suo necrologio per la morte del cardinal Meisner. Dimostra che in lui esisteuna viva preoccupazione per la situazione attuale della Chiesa”.

Bruno Volpe 23 LUGLIO 2017Pera-665x365

3 pensieri su “MARCELLO PERA: “In atto un pesante attacco contro Benedetto XVI”

  1. Esprimo il mio modesto commento circa la “politica” e non si dovrebbe mai parlare di politica quando in gioco c’è la religione! Per formazione culturale e civile papa Francesco ha portato tutta la sua esperienza del mondo Argentino perciò lui cerca in tutti i modi di allontanare i conflitti sia con l’Islam che con le altre religioni ampliando i nostri orizzonti in un abbraccio incondizionato propio per non suscitare in ambedue le realtà tensioni incontrollate! Lo vedo più uno stratega che un capo religioso! Nella sua missione apostolica in un primo tempo ero affascinata dalla sua visione aperta verso le periferie, gli emigranti e gli ultimi! Però questa insistenza ha dato adito ha parecchie riflessioni ma ciò che mi ha colpito maggiormente sono le sue esternazioni circa la dottrina della fede che dissento completamente sui divorziati risposati, gli omosessuali, e il condividere le lodi e preghiere con religioni che non appartengono alla fede cattolica!Attraverso la lettura del Vangelo, della Bibbia, la comunione e una costante meditazione ;,l’esempio dei martiri e dei santi ,la loro di vita e sottolineo che propio questi esempi di vera testimonianza mi hanno facilmente dato una risposta positiva e forte a tutti i miei interrogativi di oggi ! Due giganti della Fede poi sono stati e tutt’ora sono Papa Giovanni Paolo ll e Papa Benedetto xvi ! Benedetto xvi ,il grande custode della dottrina della fede, nella sua profonda umiltà ha raggiunto la più alta vetta che lo unisce al Suo e nostro Dio, è’ un tutt’uno col suo Creatore Le sue parole sono luce di verità ,di fede e profondo insegnamento!

    "Mi piace"

    1. Ciao Cecilia….concordo la tua risposta…..e ti dirò che ci sto molto male per come viene vissuto la chiesa di Roma oggi…..vedo quanti male si fanno a Gesù…e questo fa male anche a me, io ho sempre creduto nella chiesa cosi nel mio piccolo, ma oggi tutto è molto devastante, confuso, nulla è chiaro come lo fu anni indietro, spero in Dio che intervenga presto…..ciao buona giornata a te .

      "Mi piace"

  2. Condivido la preoccupazione per la situazione di lassismo della Chiesa di Papà Benedetto.forse dovremmo rileggere la Parola ed essere aderenti ad Essa!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...