BENEDETTO XVI : LA MIA MAMMA

o-DIMISSIONI-PAPA-facebook-1

“Mia mamma era una figlia illegittima”. Lo rivela Benedetto XVI nel quarto libro intervista scritto con Peter Seewald, Ultime conversazioni, svelando una pagina finora inedita della sua via famigliare. Una scoperta, quella che riguarda la madre del futuro Papa, che avvenne “abbastanza presto, ad Aschau, anche se allora non ne avevo afferrato il senso. Successe – ricorda Ratzinger – che mio padre, come dipendente pubblico, doveva presentare un documento che attestasse le origini ariane sue e di sua moglie. Per lui non fu un problema perché i registri erano a portata di mano. La mamma invece aveva origini sudtirolesi e ci fu una lunga ed estenuante corrispondenza tra il parroco di Aschau e il Comune in Italia. E a quel punto risultò dagli atti che la mamma era illegittima. Ma ho capito esattamente di cosa si trattava solo molto più tardi”.

Per Ratzinger questa scoperta non ebbe un particolare significato “perché la mamma era così convincente che non aveva bisogno di provare la moralità della sua famiglia”. Alla domanda di Seewald se poi Benedetto XVI abbia mai saputo chi fosse il padre della sua mamma, il Papa emerito risponde di sì: “L’uomo che poi sposò sua madre era suo padre”. Si tratta del panettiere Rieger che, però, all’inizio non l’aveva riconosciuta. Perché? “Fu – risponde Ratzinger – un’omissione di tipo giuridico. Mia madre era il loro primogenito. Anche il loro secondogenito, Benno, nacque prima del matrimonio. Si erano già scambiati la promessa di matrimonio, ma non avevano una residenza fissa. Si sposarono poi a Rimsting, dove avevano aperto una panetteria, e lui credette che la bambina, con il matrimonio dei genitori, sarebbe diventata automaticamente legittima. Sua madre era molto severa, una donna dura, mentre il padre era bonario e amorevole. Lui l’amava molto. E lei lo ricambiava”.

tratto da Faro di Roma  Quotidiano d’informazione on line

Francesco Antonio Grana

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...