OBAMA, STARLET E MUSIC STARS TUTTI PAZZI PER CROWLEY . ALEISTER CROWLEY CONSIDERATO IL FONDATORE DEL MODERNO OCCULTISMO E FONTE DI ISPIRAZIONE PER IL SATANISMO …

18401902_747704868751709_1745177649537524908_o.jpg

Aleister Crowley, il cui vero nome era Edward Alexander Crowley (Leamington Spa, 12 ottobre 1875Hastings, 1º dicembre 1947), è stato un esoterista, astrologo, scrittore e alpinista britannico.

Figura assai controversa, è considerato il fondatore del moderno occultismo e fonte di ispirazione per il satanismo.[1][2]

Uomo di vasta cultura, è considerato una figura chiave nella storia dei nuovi movimenti magici. A Crowley è attribuito il maggior tentativo di creare una «religione magica» per l’epoca contemporanea e la sua influenza sul coevo ambiente magico è stata fondamentale.

Nel dicembre 1896 Crowley cominciò a interessarsi di occultismo e misticismo. In breve tempo si dedicherà sempre più assiduamente alla lettura di libri di alchimia e misticismo, oltre che libri di magia e paranormale.[3] In questi anni ebbe anche la sua prima esperienza omosessuale.[7] Nel 1897 Crowley si iscrisse al club di scacchi del college ottenendo grande successo. In ottobre fu colpito da una malattia che lo porterà a riflettere molto sull’esistenza umana e lo convincerà a mettere da parte la carriera diplomatica che aveva inizialmente pianificato.[8]

Un anno dopo pubblicò il suo primo libro di poesie: Aceldama; poi lasciò Cambridge, incontrando Julian L. Baker (Fratello D. A.) che lo presentò a Samuel Liddell MacGregor Mathers, introducendolo nell’Ordine Ermetico dell’Alba Dorata (Golden Dawn).

Negli anni universitari (successivi al 1895), Crowley fu sessualmente molto attivo, ebbe frequenti rapporti sessuali con ragazze abbordate nei locali del posto e spesso anche con prostitute; inoltre ebbe sempre più frequenti relazioni omosessuali, in cui preferiva intraprendere il ruolo passivo.[9] Nel corso della sua vita, Crowley praticherà più volte rituali magico-sessuali sia con donne che con uomini. Il biografo Sutin nella sua opera biografica sull’occultista racconta un’importante relazione di Crowley con un individuo di nome Herbert Charles Pollitt, conosciuto a Cambridge nel 1897.[10][11] Pollit non condivideva gli studi occulti di Crowley e per questo pose fine alla loro relazione. Anni dopo Crowley commenterà così:

« Gli raccontai sinceramente di come la mia vita fosse dedicata alla religione e di come egli non fosse adatto a questo schema. M’accorgo adesso di quanto imbecille io sia stato, di quanto mostruosamente sbagliato e distorto sia respingere qualunque parte della personalità di qualcuno. »

Nel 1904, durante una vacanza a Il Cairo, fu protagonista di un evento mistico che lo spinse a fondare il culto di Thelema, successivamente praticato poi nella confraternita chiamata Ordo Templi Orientis (O.T.O.). La moglie di Aleister cominciò a trovarsi in uno stato anormale, e questo convinse il marito che c’era una entità sovrumana che si era messa in contatto con lei. Il 20 marzo Crowley seguì le indicazioni dettate dalla moglie in stato di trance ed eseguì (con successo, secondo quanto scrisse in seguito) un rito di invocazione al dio egiziano Horus. Il dio gli avrebbe comunicato l’imminente inizio di un nuovo eone magico, e gli affidava l’incarico di profeta. L’8 aprile e i due giorni successivi Crowley affermò di aver udito una voce che gli dettava un testo che lui trascrisse e in seguito pubblicò con il nome The Book of the Law. Secondo Crowley la voce proveniva da uno spirito di nome Aiwass (o Aiwaz), il ministro di Horus. Una buona parte del testo è composto da un cifrario numerico che lo stesso Crowely affermava di non essere in grado di decifrare.

Nel giugno del 1904 Rose e Aleister ebbero una figlia a cui fu dato il nome Nicole Ma Ahathoor Hecate Sappho Jezebel Lilith Crowley; la bambina morirà nel 1906 al ritorno da un viaggio in Cina. Nell’estate dello stesso anno la coppia ebbe un’altra bambina, che essi chiamarono Lola Zaza. Aleister elaborò un nuovo rituale per ringraziare della sua nascita.[16] In seguito riprenderà ed elaborerà più volte questo ed altri rituali della sua dottrina.

330px-Aleister_Crowley_1902_K2.jpg

Nel 1907 accaddero due importanti eventi nella vita di Crowley. Riformulo’ l’ordine dell’Argenteum Astrum (A∴A∴) e cominciò a scrivere gli Holy books of Thelema, ovvero i testi sacri del culto di Thelema.

Nel mondo della magia cerimoniale contemporanea Crowley è ritenuto un’indiscussa autorità, in quanto uno fra i principali codificatori e divulgatori delle scienze occulte nel XX secolo. Aderì alla massoneria, arrivando sino al 33º grado,[26] ma ne uscì e successivamente elaborò una filosofia denominata thelema in cui metteva al centro l’uomo e la sua libertà da autorità divine superiori.

Crowley definì la magia come «la Scienza e l’Arte di causare cambiamenti in conformità con la Volontà» e, nel corso della sua vita, divulgò progressivamente tutti i rituali e gli insegnamenti della Golden Dawn, di cui egli era a conoscenza, pubblicandoli sul suo giornale The Equinox. Fu, probabilmente, la prima volta che apparvero in stampa i genuini insegnamenti operativi d’una società ermetica, e non soltanto semplici testi cerimoniali o traduzioni in un linguaggio simbolico esoterico, incomprensibile ai “profani”.

La stampa underground (come rivela l’International Times) ha descritto Crowley come l’eroe sconosciuto degli hippie.[senza fonte]

Il pensiero dell’occultista inglese influenzò anche altri personaggi famosi, quali Timothy Leary che s’identificò interamente con la corrente iniziata da Crowley e considerava una delle sue aspirazioni il completamento dell’opera ch’egli aveva iniziato per preparare il mondo alla coscienza cosmica, e L. Ron Hubbard il quale prima di fondare Scientology, si ispirò alle pratiche di Crowley.

Come spiega lo storico dell’esoterismo Giordano Berti nell’introduzione all’edizione italiana del Book of Thoth crowleyano: «L’interesse di Crowley per i Tarocchi risaliva agli anni giovanili, quando fu accolto nell’Hermetic Order of the Golden Dawn. Nel settembre 1912, quando la fratellanza ermetica era ormai disgregata, Crowley pubblicò sul primo volume della rivista “The Equinox of Gods” il Liber T, vale a dire la descrizione dei Tarocchi fino ad allora riservata agli adepti della Golden Dawn. Molti anni più tardi il mago inglese decise di creare una propria versione del mazzo e ne affidò la realizzazione ad una pittrice surrealista, Frieda Harris (1877 – 1962).[28] Il lavoro si protrasse per quasi cinque anni, dal 1938 al 1942. I dipinti della Harris furono pubblicati in bianco e nero su The Book of Thoth (Londra, 1944), un manuale scritto da Crowley basandosi sul Liber T della Golden Dawn. Solo 33 anni più tardi (e in seguito a diversi «aborti editoriali») vide la luce il primo mazzo che riproduceva fedelmente gli acquerelli della Harris (U.S. Games Systems e S. Weiser Pubbl., New York, 1977)»[29]. I disegni della Harris sono oggi conservati al Warburg Institute di Londra.

Le opere di Aleister Crowley si caratterizzano per l’utilizzo spregiudicato ed apertamente magico della Qabalah e dei nomi angelici in lingua ebraica. In effetti, al di là di ogni valutazione etica ed estetica, con il suo determinare il proliferare di studi – propri o impropri – della tradizione cabalistica, l’opera di Crowley ha reso necessario un chiarimento autentico su cosa sia la Qabalah, e ciò è puntualmente avvenuto attraverso soprattutto le opere di uno studioso ebreo che rappresenta un altro punto di svolta fondamentale del pensiero moderno: Gershom Scholem.

Libri come Le grandi correnti della mistica ebraica o Shabbatai Tzevi, il messia mistico, manifestano – sia pure con un richiamo a Crowley sporadico, se non del tutto assente – la preoccupazione e il dovere di chiarire ad un Occidente sempre più attento, cosa sia effettivamente la Qabalah, allontanandola dalla prospettiva strettamente magica e inserendola in un contesto più aderente alla realtà tradizionale entro la quale tale pensiero si sviluppa e procede, restituendola al suo fondamentale valore di criterio interpretativo delle Sacre Scritture.[38] Crowley ha estrapolato numerosi rituali da fonti bibliche.[senza fonte]

Fonte : wikipedia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...