B16 : MIRACOLO A SAN PIETRO !!! Oggi Peter Srsich frequenta la Regis University, un collegio di Gesuiti a Denver. Il suo obiettivo è quello di essere ordinato sacerdote…

  E’ un bel mattino di maggio del 2012 quando Peter Srsich, insieme ai genitori Tom e Laura ed al fratello minore Johnny, si trova tra la folla di piazza S. Pietro per assistere all’udienza di Papa Benedetto XVI. Peter è un ragazzo di diciannove anni, giunto dal Colorado grazie alla Fondazione internazionale Make A Wish, che gli ha offerto la possibilità di realizzare un sogno. “E’ stato uno dei meno costosi, con una spesa complessiva di soli 14.000 dollari, ma sicuramente il più singolare” ha constatato Jennifer Mace-Walton, direttrice dell’organizzazione che nel Colorado consente ai ragazzi con malattie mortali … Continua a leggere B16 : MIRACOLO A SAN PIETRO !!! Oggi Peter Srsich frequenta la Regis University, un collegio di Gesuiti a Denver. Il suo obiettivo è quello di essere ordinato sacerdote…

PER IL NOVANTESIMO COMPLEANNO DI PAPA BENEDETTO OGNI GIORNO RILEGGIAMO INSIEME LA SUA AUTOBIOGRAFIA – 6

DAL SEMINARIO ALLA CONTRAEREA.   QUELLA DEL 1943, PARADOSSALMENTE, UN’ESTATE INDIMENTICABILE. IL RITUALE DELLA VANGA E LA SUA CADUTA, SEGNO DELLO SFACELO CHE ERA ORMAI IN ATTO. TUTTA UNA LITURGIA E IL MONDO CHE LE STAVA DIETRO SI RIVELAVANO COME MENZOGNA Vista la crescente mancanza di personale militare, nel 1943 gli uomini del regime inventarono qualcosa di nuovo. Dato che gli studenti degli internati dovevano comunque vivere in comunità, lontano da casa, ritennero che non ci fosse nessun ostacolo a spostare la sede dei loro collegi, collocandola nei pressi delle batterie antiaeree. Inoltre, dal momento che non potevano certo studiare … Continua a leggere PER IL NOVANTESIMO COMPLEANNO DI PAPA BENEDETTO OGNI GIORNO RILEGGIAMO INSIEME LA SUA AUTOBIOGRAFIA – 6

IL PROFESSOR RATZINGER TORNA A SCUOLA. CON I BAMBINI

Botta e risposta tra Benedetto XVI e una platea di piccolissimi ascoltatori. È la seconda volta in quattro anni e ha di nuovo funzionato. Come rivelatore della personalità del papa e della sua sorprendente capacità comunicativa Lo fa ogni anno con i preti della diocesi di Roma, all’inizio della Quaresima. Lo fa d’estate con i preti delle località in cui va in vacanza. Lo fa con gruppi di giovani. Lo fa con i giornalisti alla partenza di ogni viaggio. Il botta e risposta diretto, senza leggere testi prefissati, è una formula che papa Joseph Ratzinger predilige. L’ha sperimentata quand’era professore. … Continua a leggere IL PROFESSOR RATZINGER TORNA A SCUOLA. CON I BAMBINI

PER IL 90° COMPLEANNO DI JOSEPH RATZINGER – BENEDETTO XVI RILEGGIAMO OGNI GIORNO INSIEME LA SUA AUTOBIOGRAFIA – 5

GLI ANNI DEL GINNASIO E L’INGRESSO IN SEMINARIO E, SULLO SFONDO, LA GRANDE STORIA Ripensando a quegli anni di studio, trovo che la formazione culturale basata sullo spirito dell’antichità greca e latina creava un atteggiamento spirituale, che si opponeva alla seduzione esercitata dall’ideologia totalitaria. Sfogliando il libro dei canti allora in uso a scuola, che conteneva una pregevole scelta di antichi testi accanto a inni nazisti о a canti rielaborati mediante l’introduzione di riferimenti nazionalsocialistici, ho notato che il nostro insegnante di musica, cattolico convinto, ci aveva fatto cancellare l’espressione “Juda den Tod”, sostituendola con “Wende die Not”1. Ma già … Continua a leggere PER IL 90° COMPLEANNO DI JOSEPH RATZINGER – BENEDETTO XVI RILEGGIAMO OGNI GIORNO INSIEME LA SUA AUTOBIOGRAFIA – 5

PER CELEBRARE IL 90° COMPLEANNO DI JOSEPH RATZINGER OGNI GIORNO RILEGGIAMO INSIEME BRANI TRATTI DALLA SUA AUTOBIOGRAFIA – 4

L’INESAURIBILE REALTA’ DELLA LITURGIA CATTOLICA MI HA ACCOMPAGNATO IN OGNI FASE DELLA MIA VITA. Che cos’era lo Schott? Alla fine del secolo scorso Anselm Schott, abate del monastero benedettino di Beuron, aveva tradotto il messale in tedesco. C’erano delle edizioni solo in lingua tedesca, altre in cui singole parti della messa erano riportate tanto in latino che in tedesco, altre ancora in cui era riportato tutto il testo latino, con accanto la traduzione tedesca. Un parroco molto aperto aveva donato ai miei genitori lo Schott in occasione del loro matrimonio, nel 1920; per questo quel libro di preghiera fu da … Continua a leggere PER CELEBRARE IL 90° COMPLEANNO DI JOSEPH RATZINGER OGNI GIORNO RILEGGIAMO INSIEME BRANI TRATTI DALLA SUA AUTOBIOGRAFIA – 4

LA PROFEZIA DIMENTICATA DI JOSEPH RATZINGER SUL FUTUTO DELLA CHIESA… “DIVERRA’ PICCOLA E DOVRA’ RIPARTIRE PIU’ O MENO DAGLI INIZI ….”

Una Chiesa ridimensionata, con molti meno seguaci, costretta ad abbandonare anche buona parte dei luoghi di culto costruiti nei secoli. Una Chiesa cattolica di minoranza, poco influente nella scelte politiche, socialmente irrilevante, umiliata e costretta a “ripartire dalle origini”. Ma anche una Chiesa che, attraverso questo “enorme sconvolgimento”, ritroverà se stessa e rinascerà “semplificata e più spirituale”. E’ la profezia sul futuro del cristianesimo pronunciata oltre 40 anni fa da un giovane teologo bavarese, Joseph Ratzinger. Riscoprirla oggi aiuta forse a offrire un’ulteriore chiave di lettura per decifrare la rinuncia di Benedetto XVI, perché riconduce il gesto sorprendente di Ratzinger … Continua a leggere LA PROFEZIA DIMENTICATA DI JOSEPH RATZINGER SUL FUTUTO DELLA CHIESA… “DIVERRA’ PICCOLA E DOVRA’ RIPARTIRE PIU’ O MENO DAGLI INIZI ….”

PREGHIERA PER LA VITA DI BENEDETTO XVI

Signore Gesù, che fedelmente visiti e colmi con la tua Presenza la Chiesa e la storia degli uomini; che nel mirabile Sacramento del tuo Corpo e del tuo Sangue ci rendi partecipi della Vita divina e ci fai pregustare la gioia della Vita eterna; noi ti adoriamo e ti benediciamo. Prostráti dinanzi a Te, sorgente e amante della vita realmente presente e vivo in mezzo a noi, ti supplichiamo. Ridesta in noi il rispetto per ogni vita umana nascente, rendici capaci di scorgere nel frutto del grembo materno la mirabile opera del Creatore, disponi i nostri cuori alla generosa accoglienza … Continua a leggere PREGHIERA PER LA VITA DI BENEDETTO XVI

UNA PAROLA DI PAPA BENEDETTO RIVOLTA ANCHE A NOI: COMBATTERE PER CRISTO E PER LA VERITA’ DELL’UOMO

Al Centro Culturale e artistico Rosetum monsignor Luigi Negri ha recentemente tenuto un incontro, durante il quale ha parlato, tra l’altro, del suo ultimo incontro con Papa Benedetto, con la sua solita sincerità e vera parresia. Riportiamo qua la trascrizione della parte riguardante il papa. “Ho visto Benedetto xvi poco più di un mese fa e siamo rimasti a colloquio per più di un’ora. Siccome mi aveva dato lui questa  bella incombenza della diocesi di Ferrara e Comacchio e mi aveva detto: “Eccellenza, troverà una diocesi devastata, devastata. Non creda alle relazioni che le daranno, sono tutte false. Troverà una … Continua a leggere UNA PAROLA DI PAPA BENEDETTO RIVOLTA ANCHE A NOI: COMBATTERE PER CRISTO E PER LA VERITA’ DELL’UOMO